indagini-cliniche

Dispositivi medici da sottoporre a indagini cliniche: ecco come funziona

Silvia Stefanelli, Noemi Conditi 15 febbraio 2023

Il MDR stabilisce che dispositivi medici devono essere oggetto di indagine clinica prima di essere immessi sul mercato. Il regolamento di modifica del MDR...

Prodotti in house

Le nuove regole europee per i dispositivi prodotti in-house

Silvia Stefanelli, Noemi Conditi 8 febbraio 2023

Nuovo passo avanti nel quadro legislativo che regola la realizzazione di dispositivi medici (Dm) e diagnostici in vitro (Ivd) all’interno delle strutture...

periodo transitorio commissione EU

La proposta di estensione del periodo transitorio: ecco i dettagli

Silvia Stefanelli 9 gennaio 2023

La proposta di modifica del MDR e IVDR, annunciata il 9 dicembre all’EPSCO, è arrivata prima del previsto e il 6 gennaio era già sul sito Medical Device della...

decisione-europa

Il tracollo delle certificazioni: verso una proroga per i dispositivi legacy

Silvia Stefanelli 27 dicembre 2022

Situazione quasi al tracollo per le certificazioni MDR. 22 mila sono i certicati in MDD in scadenza.

periodo transitorio commissione EU

La nuova MDCG 2022-16: istruzioni per l’uso nel rapporto con il mandatario

Silvia Stefanelli, David Vaccarella 17 novembre 2022

Il MDR ha modificato in maniera molto importante la figura del mandatario, stabilendo in maniera dettagliata compiti e responsabilità. Di recente poi il...

normativa italiana dispositivi medici

Così funzioneranno le sanzioni in Italia per le inottemperanze a Mdr e Ivdr

Silvia Stefanelli 16 settembre 2022

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 13 settembre 2022 n. 214 il dlgs 137/2022 sui dispositivi medici ed il dlgs 138/2022 sui diagnostici in vitro.

normativa italiana dispositivi medici

Decreto di armonizzazione al MDR: chiarimenti in vista per Organismi notificati e fabbricanti

Silvia Stefanelli 31 agosto 2022

Estate molto calda, anche per il settore dei dispositivi medici. Il 28 luglio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto di armonizzazione della...

pubblicità-dispositivi medici

Vendita on line di dispositivi medici: normativa applicabile e alcuni accorgimenti

Eleonora Lenzi 29 luglio 2022

Il regolamento 745/2017 ha sciolto ogni dubbio sulla possibilità di vendere on line i dispositivi medici. In mancanza di ulteriori indicazioni analizziamo la...

vendita on line dispositivi medici

Vendita on line dei dispositivi medici: ecco le discipline da applicare

Silvia Stefanelli, Noemi Conditi 18 luglio 2022

Con l’avvento del Regolamento 2017/745 (MDR) si è sciolto ogni dubbio sulla possibilità di vendere anche dispositivi medici online.